top of page

Svelata la copertina di Echo Ex Machina di Simone Faraci

L'artwork di Valerio Immordino sarà la copertina di Echo Ex Machina, il primo disco solista di Faraci in uscita il 1 ottobre 2021 per Slowth Records

Echo Ex Machina è il primo disco da solista di Simone Faraci: un concept elettronico sulle voci mediate dalla tecnologia. Il disco nasce da una suggestione scaturita durante la pandemia: nel corso degli ultimi due anni ci siamo infatti circondati sempre più di voci mediate da strumenti tecnologici. Voci che arrivano da lontano, smembrate e successivamente ricostruite dalla tecnologia digitale.

L’idea di un lavoro ruotante attorno a questo tema si è concretizzata inizialmente in un live in solo presentato all’interno della rassegna Studio Vox del celebre centro di ricerca, produzione e didattica musicale Tempo Reale. Il tutto si è poi evoluto, è maturato avvalendosi della collaborazione con la performer vocale Agnese Banti e si è trasformato infine in un concept album diviso in cinque parti, inteso però come un’unica composizione.

Il disco poggia su quattro concetti: voce, distanza, macchina, metamorfosi. Il titolo riassume questi concetti rifacendosi alla figura di Echo e al suo mito, tramandato da Ovidio ne Le Metamorfosi. Nell’opera di Ovidio, Echo perde il suo corpo e si trasforma in puro suono che vaga, invisibile, tra i boschi. Allo stesso modo le nostre voci viaggiano senza corpo nello stream delle videochiamate e nei feed dei social media, come un’eco della nostra presenza corporea.

Questo argomento viene approcciato sotto una luce diversa in ognuna delle cinque tracce in programma (due delle quali, Apparatus [songmachine] e Τυέρτι, estratte come singoli in versione radio edit), per un ascolto nel complesso conciso ed estremamente fresco nel suo flusso elettronico.


PRE-SALVA ORA ECHO EX MACHINA

 

Credits

Produzione, mix: Simone Faraci

Voce: Agnese Banti

Testo: Publio Ovidio Nasone

Mastering: Matteo Pastorello (Slowth Records)

Artwork: Valerio Immordino


Simone Faraci: Facebook | Instagram

Label Slowth Records: Official site | Facebook | Instagram | Spotify | Bandcamp | YouTube | Twitch


Press: Digipurpress@digipur.it


bottom of page