Quiet Area suite è il nuovo album di Mattia Loris Siboni: un’esplorazione del silenzio come oggetto di indagine compositiva, in uscita il 5 marzo 2021 per Slowth Records.
Quante volte lo cerchiamo? Quante volte ci spaventa e di conseguenza tentiamo di evitarlo? Quante volte invece ci investe, sorprendendoci? Irrompe nelle nostre vite quotidianamente, veicolato dai numerosi contesti di cui fa parte: dall’ambito religioso a quello poetico, dal naturalistico al socio-antropologico o allo scientifico. Può stupirci durante una camminata in montagna, lontani chilometri dal brusio urbano, oppure può opprimerci all’interno di quattro mura. Il silenzio in sé non esiste o, meglio, forse non ci è possibile ascoltarlo.
Quiet Area suite, il secondo album del compositore, musicista, improvvisatore e sound designer Mattia Loris Siboni, in uscita in cd e digitale il 5 marzo 2021 per Slowth Records, scaturisce da una semplice domanda: “Quante tipologie di silenzio esistono?”. Sì, perché di silenzi se ne possono trovare davvero tanti, in musica come nell’ordinarietà della vita. Questo progetto è una raccolta di quattro brani acusmatici, nata dalla volontà di esplorare il silenzio come oggetto di indagine compositiva attraverso le sue diverse tipologie di forma e di utilizzo. La suite è stata composta con l’intento di accompagnare l’ascoltatore all’esperienza del silenzio. In che modo il silenzio permea tra il livello poetico e poietico dell’opera? E come influisce la singolare riflessione del vissuto personale nell’ascolto?
I quattro brani in programma – il primo estratto Now Hush and Look Around, Mind The Gap, Balumina e Qui nella maestà del silenzio – affrontano tematiche e materiali differenti: l’evocazione, il richiamo al silenzio, è presente nella comparsa e nella scomparsa, nell’attesa, nel ricordo di una voce familiare, nei suoni residuali come nel paesaggio sonoro. Questi brani non sono da intendere come “studi” ma come risultato dell’applicazione di una ricerca in continua evoluzione; il silenzio, al contrario di quanto si possa pensare, non è presente in maniera didascalica ma viene altresì osservato secondo ogni sua accezione udibile ed evocativa. L’obiettivo è quello di stimolare nell’ascoltatore una – anche minima – ricerca personale della consapevolezza sul silenzio in ogni suo aspetto possibile.

Ascolta ora il singolo "Now Hush and Look Around" qui https://youtu.be/VUcUCVo4P5c
Segui Mattia Loris Siboni
Official Site | Facebook | Instagram | YouTube
Digipur - www.digipur.it - press@digipur.it