top of page

Interno duepunti | Speciale BolognaSound vol. 2 GBM50 Edition

Nuova puntata speciale di Interno duepunti dedicata al “BolognaSound”, in occasione dei cinquant'anni di Musica Elettronica a Bologna.


A conclusione di questo anno di festeggiamenti dei 50 anni della Scuola di Musica Elettronica a Bologna è stata realizzata una puntata speciale di Interno duepunti dedicata al BolognaSound.


Interno duepunti è un progetto di Slowth Records nato all’inizio del 2021 pensato in collaborazione con l'associazione duepunti.


Le prime otto puntate sono state trasmesse in diretta sul canale Twitch di Slowth Records con cadenza bisettimanale e ora disponibili sul canale ufficiale Youtube Slowth Records e su Spotify.


L’obiettivo del progetto è creare una piattaforma dedicata alla sperimentazione musicale promossa da giovani artisti, alla divulgazione e alla mediazione di contenuti legati alla produzione di tutte le forme di cultura per un pubblico ampio.


Gli ospiti di questo appuntamento speciale saranno: il compositore e regista del suono Francesco Giomi, docente del Conservatorio G.B. Martini di Bologna e direttore del Centro di Ricerca Tempo Reale (FI), il musicista e compositore Simone Faraci (Minus) e Lelio Camilleri, musicista, compositore e scrittore.


BolognaSound Vol. 2 - GBM50 Edition è la sesta pubblicazione di Slowth Records, disponibile dal 29 ottobre 2021 su tutte le piattaforme digitali, ed è una compilation dedicata al cinquantesimo anniversario della Scuola di Musica Elettronica di Bologna.

 

Un progetto di Slowth Records

Coordinamento Mattia Loris Siboni

A cura di duepunti (Martina Aiazzi Mancini, Sabrina Bernardi, Francesca Manni)

Ospiti Francesco Giomi, Simone Faraci, Lelio Camilleri

Tecnica Mattia Loris Siboni, Niccolò Salvi


Il progetto è realizzato in collaborazione con il Comune di Bologna, associazione duepunti e con il sostegno di Pizza Altero.


In occasione dell’uscita “BolognaSound vol. 2 - GBM50 Edition”



bottom of page