top of page

CASA BASE, il nuovo disco di Minus Collettivo

CASA BASE, il nuovo disco di Minus Collettivo, l'approfondimento dell'omonima serie video disponibile ora in formato fisico e digitale per Slowth Records.

artwork di Valerio Immordino

CASA BASE è un progetto multimediale che comprende una serie di video-improvvisazioni e un album disponibile in formato fisico e digitale per Slowth Records. Il concept del progetto è un game piece, un sistema di improvvisazione controllata per musicisti che suonano a distanza, ispirato al gioco del baseball. Il sistema è frutto della ricerca dei musicisti di Minus – Collettivo di improvvisazione, ed è nato da uno spunto di Simone Faraci, uno dei componenti fondatori del collettivo bolognese.


L’idea nasce nella condizione forzata di non poter suonare insieme e dalla volontà di trovare comunque un modo per farlo, anche a distanza. Lo sport del baseball ha fornito ispirazione pensando innanzitutto all’organizzazione dello spazio: sul campo da baseball tutti i giocatori sono molto distanti fra loro e a collegarli c’è soltanto una palla, che viaggia da uno all’altro. Questa condizione è simile a quella dei musicisti che nei mesi di pandemia hanno preso parte a concerti da remoto, costretti a lanciare idee musicali nell’etere sotto forma di dati.


L’album è un approfondimento della serie video che aggiunge contenuti rendendo giustizia alla profondità della ricerca che ha caratterizzato questo progetto. La tracklist prevede due short version, due alternate take e un remix.


Le prime due tracce mettono a fuoco CASA BASE #1 e CASA BASE #2 estrapolandone i passaggi salienti.

Le alternate take di CASA BASE #3 e CASA BASE #4 forniscono invece l’occasione per approfondire le sessioni dei duo Faraci-Salvi e Cavallo-Pipia facendo ascoltare delle take non inserite nel progetto video.


CASA BASE #X chiude il disco facendosi punto di incontro della ricerca di tutti i musicisti impegnati nel progetto. Mattia Loris Siboni confeziona un remix a partire da materiali selezionati e raccolti da tutte le sessioni registrate per i video e per il disco.

Minus - Collettivo d'improvvisazione

Minus è un collettivo di base a Bologna impegnato nella ricerca di nuovi linguaggi per l’improvvisazione. Il gruppo inizia la sua ricerca nel 2017 con l’obiettivo di lavorare a nuove modalità improvvisative orientate alla costruzione comunitaria di una direzione musicale, riscoprendo il piacere di ascoltarsi e di suonare insieme. Il nome Minus esprime la filosofia musicale del gruppo: suonare meno per concedersi reciprocamente spazio, identità e comunità.

Il collettivo conta attualmente otto membri effettivi, ma si apre spesso a collaborazioni con musicisti esterni, provenienti dalle esperienze musicali più disparate. Influenzati dal linguaggio elettroacustico, i membri del collettivo sperimentano in formazioni sempre diverse la costruzione di forme elastiche, attraverso strutture prefissate o sistemi di relazione più complessi tra i musicisti.

 

ASCOLTA ORA "CASA BASE"

 

Credits

CASA BASE è una ricerca di Minus – Collettivo d’improvvisazione da un’idea di Simone Faraci

Coordinamento musicale: Simone Faraci

Regia e montaggio video: Federico Pipia

Musicisti: Daniele Carcassi, Biagio Cavallo (musicista ospite), Simone Faraci, Giovanni Magaglio, Matteo Pastorello, Federico Pipia, Mattia Loris Siboni, Niccolò Salvi

Audio mix per la serie video: Matteo Pastorello (CASA BASE #1), Mattia Loris Siboni (CASA BASE #2), Niccolò Salvi (CASA BASE #3), Federico Pipia (CASA BASE #4). Editing per il disco: Giovanni Magaglio (CASA BASE #1, CASA BASE #2), Simone Faraci (CASA BASE #3), Federico Pipia (CASA BASE #4).

Mastering: Matteo Pastorello

Artwork: Valerio Immordino


Minus - Collettivo d'Improvvisazione: Facebook | Instagram

Press: Digipurpress@digipur.it


bottom of page