"Apparatus [songmachine]" è il primo singolo di Simone Faraci che anticipa il suo prossimo disco in uscita a ottobre 2021 per Slowth Records.

Apparatus [songmachine] è il primo singolo di Simone Faraci, musicista e compositore siciliano attivo a Bologna, che anticipa l'uscita del suo primo disco solista ad ottobre 2021 basato su quattro concetti chiave: voce, distanza, macchina, metamorfosi.
Il brano rappresenta un’immaginaria macchina del canto in grado di produrre voci diverse. In questo brano vengono utilizzate diverse tecniche di elaborazione della voce, che diviene un materiale malleabile, in perenne divenire. Sulla griglia ritmica tracciata da un motore di sintesi vocale si alternano una serie di metamorfosi vocali: voci che sembrano provenire da corpi metallici, voci che si trasformano in canti d’uccelli, madrigali suonati da un turntablist, l’autotune utilizzato come specchio deformante del timbro vocale.

Simone Faraci è un musicista e compositore siciliano attivo a Bologna.
Dopo aver studiato e lavorato nel settore della musica classica, dal 2015 si dedica principalmente alla ricerca nel campo della musica elettronica e dell’improvvisazione, della musica per la danza e il teatro, il paesaggio sonoro e la didattica.
Nel 2017 Taukay pubblica la sua composizione acusmatica Di Piccole Forze e nel 2019 realizza Un Giardino improvviso, su commissione del centro di ricerca, produzione e didattica musicale fiorentino Tempo Reale. La sua nuova pubblicazione, in uscita il 1 ottobre 2021 per Slowth Records, sarà il suo primo disco da solista.
Come improvvisatore, ha suonato con Francesco Giomi e Alvin Curran, oltre a collaborare stabilmente con TREE (Tempo Reale Electroacoustic Ensemble). Attualmente sta sviluppando la sua ricerca sull’improvvisazione elettroacustica con Minus, un collettivo di base a Bologna di cui è membro fondatore. Con Minus ha suonato in diversi festival, tra cui Tempo Reale Festival e Bologna Modern, e ha all’attivo la pubblicazione dei dischi Sintagmi, ROUND e CASA BASE. Dal marzo 2019 è coordinatore delle attività didattiche di Tempo Reale.
Credits
Produzione, mix: Simone Faraci Voce: Agnese Banti Testo: Publio Ovidio Nasone Mastering: Matteo Pastorello (Slowth Records) Artwork: Valerio Immordino
Simone Faraci: Facebook | Instagram
Label Slowth Records: Official site | Facebook | Instagram | Spotify | Bandcamp | YouTube | Twitch
Press: Digipur – press@digipur.it