Crac, in riduzione stereofonica è contenuto in BolognaSound vol. 1, pubblicato da Slowth Records il 18 dicembre 2020.

Crac è un brano acusmatico pensato per quattro altoparlanti che indaga le possibilità di sviluppo e metamorfosi dei materiali sonori di cui è composto. Questi materiali hanno tipologia e natura molto diverse tra loro (suoni sintetici, strumentali, soundscape, zoomorfi) e dialogano tra di loro nel tentativo di adattarsi al contesto in cui vengono posti e di guadagnare più spazio spettrale possibile rispettando e reagendo di volta in volta alle regole e alle morfologie che gli vengono imposte.
Federico Pipia è musicista, compositore e performer. Nato a Palermo nel 1996, si occupa di musica elettronica, elettroacustica, strumentale, colonne sonore per cinema e teatro, sonorizzazioni dal vivo e improvvisazione. Dopo aver studiato Scenografia e Arti Visive a Palermo,
si è spostato a Bologna, dove tuttora vive, per studiare Musica Elettronica e Sound Design. Oltre a comporre e pubblicare brani come Pipia (eseguiti dal vivo con Pipia And The GangBand), fa parte di diversi progetti che ha co-fondato: Yamane, BlackCap, Minus – Collettivo di Improvvisazione.
Credits
Prodotto da Federico Pipia
Mastering Slowth Records Studio
Acquista BolognaSound vol. 1
slowthrecords.bandcamp.com/album/bolognasound-vol-1
Segui Federico Pipia su