
GBM50 Anteprima: Quattro Cantoni

Ispirato al tradizionale gioco per bambini, si tratta di un progetto che mette al centro della ricerca il movimento con suono, spazio e improvvisazione guidata che si combinano insieme in maniera estemporanea. Dietro un semplice modello si celano una varietà di strategie e di articolati gesti sonori, in grado di avvolgere l’ascoltatore e di sorprenderlo in una geometria continuamente imprevedibile e cangiante.
Credits
GBM50 – Cinquant’anni di Musica Elettronica a Bologna 1971-2021 | Anteprima QUATTRO CANTONI
Improvvisazione collettiva per quattro gruppi strumentali
Registrato nel Chiostro del Conservatorio "G.B. Martini", Piazza Rossini, Bologna il 28 giugno 2021
Conduction: Daniele Carcassi, Simone Faraci, Francesco Giomi
Musicisti della Scuola di Musica Elettronica e della Scuola di Jazz: Dario Boschi (batteria), Emil Bruscolini (sintetizzatore), Biagio Cavallo (live electronics), Alessandro Cherubini (live electronics), Pierluigi Fantozzi (clarinetto basso), Antonio Freno (piano elettrico), Simone Grande (chitarra elettrica), Clara La Licata (voce), Marco Menditto (sintetizzatore), Matteo Pastorello (live electronics), Pasquale Savignano (live electronics), Mattia Loris Siboni (live electronics), Andrea Trona (live electronics), Nicola Venturo (basso elettrico), Francesco Vogli (live electronics), Francesco Zaniboni (chitarra elettrica).
Coordinamento artistico: Agnese Banti
Registrazione: Francesco Canavese
Tecnica: Biagio Cavallo, Andrea Trona, Francesco Vogli
Grafica: Agnese Banti
Foto:
A cura della Scuola di Musica Elettronica, in collaborazione con Elettronica Collettiva Bologna~ e Minus – Collettivo d’improvvisazione